NEWS-LETTER UNA GUIDA QUADRIMESTRALE PER ANTICIPARE I RISCHI E COGLIERE LE OPPORTUNITÀ
COMPLETAMENTE INDIPENDENTE”
Introduzione pagina 3 Focus Del Quadrimestre pagina 4 Cyber Security pagina 5 Libro pagina 6 Podcast pagina 7 Inside Ares pagina 8 Portafoglio Assicurativo pagina 9 Annullamento Viaggi pagina 10 Assicurazione Flotte & Veicoli pagina 10 Ares Consiglia Check List Di Stagione
CEO & FOUNDER ARES PAGNAMENTA Cari lettori, sono entusiasta di presentarvi la prima edizione della nostra news - letter quadrimestrale, un progetto nato con l’obiettivo di creare un dialogo autentico e costante con voi, che siete il cuore pulsante della nostra realtà. In ogni numero troverete approfondimenti, consigli pratici e uno sguardo esclusivo sul nostro mondo. La news - letter è strutturata per accompagnarvi attraverso i temi più rilevanti e utili del momento: Il Focus del Quadrimestre, dove esploreremo argomenti di grande importanza e attualità per il mondo assicurativo. In questo numero, la Cyber Security è protagonista, un tema che ci tocca tutti da vicino. Ares Consiglia, uno spazio dedicato alla cultura e alla crescita personale, con suggerimenti di libri, podcast e altre risorse utili per arricchire la vostra vita professionale e privata. Inside Ares, un dietro le quinte della nostra realtà, con aggiornamenti su eventi recenti, iniziative e momenti significativi che ci raccontano come team. Checklist di Stagione, un promemoria pratico per aiutarvi a gestire al meglio le vostre priorità assicurative e non solo, in linea con le esigenze di ogni periodo dell’anno. Questa news - letter non è solo un mezzo per informarvi, ma anche un’occasione per consolidare il rapporto di fiducia che ci lega a voi. Ares Pagnamenta
4 CYBER SECURITY La criminalità informatica non è solo in crescita, ma si evolve con una velocità spaventosa, sfruttando vulnerabilità sempre più sofisticate. Nel cuore di questa battaglia invisibile si trova il Canton Ticino, un tessuto economico fatto di imprese dinamiche e professionisti altamente specializzati, che devono confrontarsi con una nuova realtà: nessuno è immune. Ogni dato è un bersaglio, che può tradursi in perdite devastanti non solo in termini economici, ma anche reputazionali. La transizione digitale ha accelerato le opportunità di business, ma ha anche aperto nuovi fronti di rischio. Secondo il World Economic Forum, i cyberattacchi rappresentano una delle principali minacce globali, con costi stimati che hanno superato i 10,5 trilioni di dollari nel 2024. Per le piccole e medie imprese (PMI), che costituiscono oltre il 99% delle aziende in Svizzera, le conseguenze di un attacco possono essere fatali: il 60% delle PMI colpite da un grave incidente informatico chiude entro sei mesi. Gli attacchi ransomware, in particolare, sono diventati una delle minacce più diffuse. Si tratta di malware che bloccano l’accesso ai dati aziendali fino al pagamento di un riscatto. Solo nel 2022, l’Europa ha registrato un aumento del 41% di attacchi ransomware rispetto all’anno precedente, con la Svizzera che ha visto un aumento significativo degli episodi. Cyber Frode? Guarda il video per scoprire di cosa si tratta!
Adottare misure di protezione avanzate non è più sufficiente. Le aziende devono prepararsi anche all’eventualità peggiore, integrando strumenti di mitigazione dei rischi come l’assicurazione Cyber Risk. Questa copertura è molto più di un semplice rimborso economico: è un servizio completo che supporta le imprese nell’affrontare le conseguenze immediate di un attacco. Con una polizza Cyber Risk, le aziende possono contare su una protezione che include: Copertura delle spese per il ripristino dei dati e dei sistemi informatici. Supporto legale e gestione delle responsabilità derivanti dalla violazione dei dati. Assistenza per la gestione delle crisi, incluse le relazioni pubbliche per mitigare il danno reputazionale. Rimborso delle perdite di profitto causate dall’interruzione delle attività. L’era digitale richiede un cambiamento di mentalità: non basta essere reattivi, bisogna essere proattivi. Le minacce informatiche evolvono più velocemente delle soluzioni tecnologiche, e il costo dell’inazione può essere catastrofico. 5 Con Ares Insurance Services, le imprese del Canton Ticino possono accedere a soluzioni personalizzate, supportate dalla nostra partnership con i Lloyd’s di Londra, uno dei nomi più prestigiosi nel panorama assicurativo globale. Comprendiamo le peculiarità del mercato ticinese e sappiamo che ogni azienda è unica. Per questo offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a identificare i rischi specifici del tuo settore e a strutturare polizze che rispondano perfettamente alle tue necessità. Grazie alla nostra certificazione FINMA e a una solida reputazione costruita negli anni, siamo il partner ideale per affrontare le sfide di oggi e prepararti al domani. Con Ares Insurance Services, non proteggi solo il tuo business, ma anche il futuro dei tuoi clienti e collaboratori. Approfondisci ancora di più il tema della Cyber Security. Clicca e leggi il nostro articolo per Ticino Business!
6 LETTURA “RISK MANAGEMENT E ISTITUZIONI FINANZIARIE” In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la gestione dei rischi non è più solo un elemento accessorio, ma un pilastro fondamentale per chi opera nei mercati finanziari. È proprio per questo che abbiamo scelto di proporvi questo libro di John C. Hull, Maple Financial Group Professor of Derivatives and Risk Management presso la School of Management di Toronto, un testo di riferimento scritto da una delle voci più autorevoli in materia. La scelta di questo libro non è casuale, ma si inserisce perfettamente nella visione che ispira ARES INSURANCE SERVICE: anticipare, comprendere e affrontare i rischi per costruire un futuro resiliente e solido. Biografia John Hull è uno dei docenti più prestigiosi dell'Università di Toronto che ha ottenuto un riconoscimento conferito a meno del 2% dei docenti; è un esperto riconosciuto a livello mondiale in finanza applicata, con focus su volatilità stocastica, risk management, regolamentazione finanziaria e machine learning applicato alla finanza. Le tematiche affrontate da Hull non si limitano a una descrizione teorica, ma offrono strumenti concreti e aggiornati per navigare con competenza il complesso panorama finanziario odierno. In un periodo in cui innovazioni come il machine learning e la blockchain stanno rivoluzionando i servizi finanziari, il testo di Hull rappresenta una bussola per orientarsi tra normative sempre più stringenti e nuove forme di rischio. Dalla regolamentazione dei mercati OTC al rischio di modello, dal rischio operativo a quello di liquidità, il libro esplora ogni aspetto con chiarezza e rigore, rendendolo uno strumento prezioso non solo per professionisti del settore, ma anche per chi desidera comprendere meglio i meccanismi che muovono i mercati globali. La nostra missione è offrire ai nostri clienti e lettori non solo soluzioni assicurative all’avanguardia, ma anche risorse e conoscenze per affrontare le sfide con consapevolezza. "Risk Management e Istituzioni Finanziarie" è una lettura che incarna questa filosofia, unendo competenza e visione in un unico, indispensabile volume. Autore di libri di riferimento tradotti in tutto il mondo, come Options, Futures, and Other Derivatives, contribuisce anche allo sviluppo di programmi accademici avanzati, tra cui il Master in Financial Risk Management.
7 Disponibile anche su Apple Podcast Cybersecurity Today è il podcast perfetto per chi vuole rimanere aggiornato sulle minacce informatiche e sulle migliori strategie di protezione. Con episodi brevi e incisivi, offre un aggiornamento costante sulle ultime vulnerabilità, le nuove tattiche degli hacker e le migliori pratiche per proteggere dati e infrastrutture digitali. Ogni episodio analizza in modo chiaro e diretto gli attacchi informatici più recenti, le violazioni dei dati e gli aggiornamenti PODCAST software critici. Tra gli argomenti trattati, si trovano il ransomware, le minacce emergenti, la sicurezza aziendale e i consigli pratici per utenti e professionisti IT. L’approccio è pratico e informativo: niente tecnicismi inutili, solo informazioni essenziali per comprendere i rischi reali e sapere come affrontarli. Perfetto per chi lavora nel settore IT, per chi gestisce dati sensibili o semplicemente per chi vuole navigare in sicurezza. Il podcast è condotto da Jim Love, un esperto nel campo della tecnologia e della sicurezza informatica. Con una lunga carriera nel settore, Jim offre agli ascoltatori aggiornamenti tempestivi sulle minacce informatiche più recenti, le violazioni dei dati e le strategie per proteggere le aziende in un'epoca di crescenti rischi digitali.
8 INSIDE ARES Ricordi del nostro meraviglioso Team Building! Abbiamo passato qualche giorno nella splendida cornice Toscana, in mezzo a vigneti mozzafiato e colline dorate ci siamo divertiti anche a mettere le mani in pasta, sperimentando la forza del lavoro di squadra! Con molto orgoglio, Ares Insurance Services è stato sponsor alla serata di Gala organizzata da Associazione Elisa, un appuntamento istituzionale che ogni anno porta valori di solidarietà e connessioni preziose! Anche nel 2024 abbiamo avuto il piacere di essere sponsor ufficiali di Melide Ice, la meravigliosa pista di pattinaggio che è stata un ritrovo importante l’inverno ticinese! durante
Fleepit Digital © 2021