Sacramento del Matrimonio di Rebecca e Luca 26 Luglio 2025 Chiesa SS. Protaso e Gervaso Galliate Lombardo
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 ALL’INGRESSO – Canone di Palchelbel (solo organo) RITI DI INTRODUZIONE Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo Tutti: Amen Sac: Il Signore che guida i nostri cuori nell'amore e nella pazienza di Cristo sia con tutti voi Tutti: E con il tuo spirito MEMORIA DEL BATTESIMO Sac: Fratelli ci siamo riuniti con gioia nella casa del Signore nel giorno in cui Rebecca e Luca intendono formare la loro famiglia. In quest’ora di particolare grazia siamo loro vicini con l’affetto, con l’amicizia e la preghiera fraterna. Ascoltiamo insieme con loro la Parola che Dio oggi ci rivolge. In unione con la santa Chiesa supplichiamo Dio Padre, per Cristo Signore nostro, perché benedica questi suoi figli che stanno per celebrare il loro matrimonio, li accolga nel suo amore e li costituisca in unità. Facciamo ora memoria del Battesimo, nel quale siamo rinati a vita nuova. Divenuti figli nel Figlio, riconosciamo con gratitudine il dono ricevuto, per rimanere fedeli all’amore a cui siamo stati chiamati. Sac: Padre, nel Battesimo del tuo Figlio Gesù al fiume Giordano hai rivelato al mondo l’amore sponsale per il tuo popolo. Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. Sac: Cristo Gesù, dal tuo costato aperto sulla Croce hai generato la Chiesa, tua diletta sposa. 3
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. Sac: Spirito santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in Rebecca e Luca la veste nuziale della Chiesa. Tutti: Noi ti lodiamo e ti rendiamo grazie. Sac: Dio onnipotente, origine e fonte della vita, che ci hai rigenerati nell’acqua con la potenza del tuo Spirito, ravviva in noi la grazia del Battesimo, e concedi ad Rebecca e Luca un cuore libero e una fede ardente perché, purificati nell’intimo, accolgano il dono del Matrimonio, nuova via della loro santificazione. Per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen GLORIA Sac: O Dio, che in questo grande sacramento hai consacrato il patto coniugale per rivelare nell’unione degli sposi il mistero di Cristo e della Chiesa, concedi a Rebecca e Luca di esprimere nella vita il dono che ricevono nella fede. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. Tutti: Amen. 4
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA Lettura del libro della Gènesi In principio Il Signore Dio disse: «Non è bene che l’uomo sia solo: voglio fargli un aiuto che gli corrisponda». Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di animali selvatici e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. Così l’uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli animali selvatici, ma per l’uomo non trovò un aiuto che gli corrispondesse. Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull’uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e richiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio formò con la costola, che aveva tolta all’uomo, una donna e la condusse all’uomo. Allora l’uomo disse: «Questa volta è osso dalle mie ossa, carne dalla mia carne. La si chiamerà donna, perché dall’uomo è stata tolta». Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne. Parola di Dio. SALMO 127 R. Vita e benedizione sulla casa che teme il Signore. Beato l’uomo che teme il Signore e cammina nelle sue vie. Vivrai del lavoro delle tue mani sarai felice e avrai ogni bene. R. 5
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 La tua sposa come vite feconda nell’intimità della tua casa; i tuoi figli come virgulti d’ulivo intorno alla tua mensa. R. Così sarà benedetto chi teme il Signore. Ti benedica il Signore da Sion. Possa tu vedere il bene di Gerusalemme tutti i giorni della tua vita! R. EPISTOLA Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, desiderate intensamente i carismi più grandi. E allora, vi mostro la via più sublime. Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi l’amore, sarei come bronzo che rimbomba o come cimbalo che strepita. E se avessi il dono della profezia, se conoscessi tutti i misteri e avessi tutta la conoscenza, se possedessi tanta fede da trasportare le montagne, ma non avessi l’amore, non sarei nulla. E se anche dessi in cibo tutti i miei beni e consegnassi il mio corpo per averne vanto, ma non avessi l’amore, a nulla mi servirebbe. L’amore è magnanima, benigno è l’amore; non è invidioso, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità. Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L’amore non avrà mai fine. Parola di Dio. ALLELUIA 6
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 VANGELO Lettura del Vangelo secondo Matteo In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia». Parola del Signore. OMELIA DOPO IL VANGELO - Il Signore fece l’uomo e la donna Il Signore fece l’uomo e la donna, e li ha fatti abitare la terra, da quel giorno nel creato la vita fu affidata all’amore per sempre. Insieme nella gioia quest’oggi ti preghiamo Signore: un uomo ed una donna che amiamo come nostri fratelli, uniscono la vita nel segno dell’amore fidando della Tua parola. RITO DEL MATRIMONIO Sac: Carissimi Rebecca e Luca siete venuti insieme nella casa del Padre, perché la vostra decisione di unirvi in Matrimonio riceva il suo sigillo e la sua consacrazione davanti al ministro della Chiesa e davanti alla comunità. Voi siete già consacrati mediante il Battesimo: ora Cristo vi benedice e vi rafforza con il 7
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 sacramento nuziale, perché vi amiate l'un l'altro con amore fedele e inesauribile e assumiate responsabilmente i doveri del Matrimonio. Pertanto vi chiedo di esprimere davanti alla Chiesa le vostre intenzioni. Sac: Rebecca e Luca siete venuti a celebrare il Matrimonio, senza alcuna costrizione, in piena libertà e consapevoli del significato della vostra decisione? Sposi: Sì Sac: Siete disposti seguendo la nuova via del Matrimonio ad amarvi e onorarvi l'un l'altro per tutta la vita? Sposi: Sì Sac: Siete disposti ad accogliere con amore i figli che Dio vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa? Sposi: Sì Sac: Se dunque è vostra intenzione di unirvi in Matrimonio, datevi la mano destra ed esprimete davanti a Dio e alla sua Chiesa il vostro consenso. Sposo: Io, Luca, accolgo te Rebecca, come mia sposa. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. Sposa: Io, Rebecca, accolgo te Luca, come mio sposo. Con la grazia di Cristo prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita. 8
Galliate Lombardo 26 Luglio 2025 Sac: Il Signore onnipotente e misericordioso confermi il consenso che avete manifestato davanti alla Chiesa e si degni di ricolmarvi della sua benedizione. L'uomo non osi separare, ciò che Dio unisce. Tutti: Amen BENEDIZIONE E CONSEGNA DEGLI ANELLI Sac: Il Signore benedica (+) questi anelli che vi donate scambievolmente in segno di amore e di fedeltà. Per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen Sposo: Rebecca, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo. Sposa: Luca, ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo. Sac: Benediciamo il signore Tutti: a lui onore e gloria nei secoli DOPO IL RITO – Benedici il Signore R. Benedici il Signore, anima mia Quant’e’ in me benedica il Suo nome; Non dimentichero’ tutti i suoi benefici Benedici il Signore, anima mia. Lui perdona tutte le tue colpe e ti salva dalla morte. Ti corona di grazia e ti sazia di beni nella tua giovinezza. R. 9
Fleepit Digital © 2021